Reticolo Idrico Minore

La realizzazione del progetto prevede le seguenti attività:

  • Acquisizione del DB topografico, della cartografia delle reti tecnologiche, dello studio sul reticolo idrografico minore, della relativa cartografia e del censuario catastale;
  • Individuazione degli attraversamenti tramite incrocio dei dati acquisiti;
  • Rilievo a terra delle occupazioni individuate in cartografia e degli elementi non identificabili in carta. Il rilievo prevede ripresa fotografica, classificazione del manufatto e georeferenziazione;
  • Individuazione dei soggetti che devono pagare il canone, tramite verifica delle banche dati catastali e di eventuali altri dati a disposizione del Comune;
  • Emissione delle bollette anno per anno;
  • Gestione del pregresso;
  • Supporto tecnico-legale;
  • Produzione cartografie specifiche;
  • Pubblicazione del Reticolo Idrico Minore sul Sistema Informativo Territoriale (cartografie, rilievo, norme associate, banche dati territoriali prodotte)

 Notizie correlate a Reticolo Idrico Minore

Domanda di partecipazione alla selezione per n^1 impiegato esperto GIS per ufficio ICT a tempo pieno e determinato per 24 mesi Cartografia

12-dic-22

Domanda di partecipazione alla selezione per n^1 impiegato esperto GIS per ufficio ICT a tempo pieno e determinato per 24 mesi

Secoval annuncia di aver indetto un Bando per la selezione per n^1 impiegato esperto GIS per ufficio ICT a tempo pieno ...