Archivio notizie
Rispettiamo il territorio. Secoval mappa sul datawarehouse le aree di rispetto per i luoghi sensibili al gioco d'azzardo

Come emerso da un recente studio pubblicato sul Giornale di Brescia (Vai all'articolo) oltre 26mila bresciani sono "malati di gioco" e in pochi si curano. Questo è quanto emerso dallo studio affidato da Ats al Centro ricerche dell’Università Cattolica. Il dato che mette più in allarme è quello che mette in evidenza che a soffrire di più di questa malattia, sul nostro territorio, siano gli under 25.
L'aumento dell'offerta di "azzardo popolare", fa sì che il gioco diventi un consumo collettivo di ampia diffusione e di facile utilizzo, con notevoli ripercussioni economiche sulla collettività. Questo ha portato a crescere il livello di attenzione per le nuove generazioni, che sempre più spesso vanno incontro ad una vera e propria sindrome da abuso in fatto di giochi e per questo motivo è nata la necessità di arginare il fenomeno anche dal punto di vista urbanistico introducendo delle le fasce di rispetto nel PGT.
Nel 2015 Secoval, in collaborazione con Valle Sabbia Solidale, ha iniziato dei progetti di mappatura delle zone di rispetto su tutto il territorio della Valle Sabbia. Questo lavoro ha permesso di evidenziare, secondo le linee date dalla deliberazione n°X/1274 seduta del 24/01/2014, la distanza dei luoghi sensibili per la nuova collocazione di apparecchi per il gioco di azzardo lecito.
I progetti "Fuori dal gioco" per i comuni di Agnosine, Anfo, Bagolino, Barghe, Bione, Capovalle, Casto, Idro, Lavenone, Mura, Odolo, Pertica Alta, Pertica Bassa, Preseglie, Provaglio Valsabbia, Sabbio Chiese, Treviso Bresciano, Vestone; e "La vita non è solo un gioco" per i comuni di Gavardo, Muscoline, Paitone, Prevalle, Roè Volciano, Serle, Vallio Terme, Villanuova sul Clisi, Vobarno; coprono una superficie totale di 574 kmq (27 comuni). Ciò che è emerso dalla mappatura svolta dal reparto cartografia di Secoval è che la superficie totale coperta da fascia di rispetto è di 131 kmq pari al 22.8% del nostro territorio (Per visualizzare la mappa citata cliccare QUI, "accedi" e inserire nella banda di ricerca "Ludopatia").
Nella mappa vengono evidenziate in giallo le aree di rispetto dentro le quali non è più permesso aprire un esercizio che abbia al proprio interno istigazioni al gioco d'azzardo, mentre gli esercizi che precedentemente alla deliberazione n°X/1274 seduta del 24/01/2014 avevano già al proprio interno istigazioni al gioco sono state mappate e segnalate all'interno della mappa.
Altre notizie correlate

06-set-23
Secoval leader in Cartografia
Aggiornamento dei database topografici con utilizzo della tecnologia LiDAR Da oltre 20 anni Secoval ...

12-dic-22
Domanda di partecipazione alla selezione per n^1 impiegato esperto GIS per ufficio ICT a tempo ...
Secoval annuncia di aver indetto un Bando per la selezione per n^1 impiegato esperto GIS per ufficio ICT a tempo pieno ...