Archivio notizie

 30-apr-25

Secoval con SMAE Unibs supporta la formazione sull'Intelligenza Artificiale per la Pubblica Amministrazione promossa da ACB

Secoval con SMAE Unibs supporta la formazione sull'Intelligenza Artificiale per la Pubblica Amministrazione promossa da ACB

Secoval è lieta di annunciare il suo supporto attivo a un importante percorso di formazione sull'Intelligenza Artificiale (AI) dedicato ai funzionari dei Comuni del territorio bresciano. L'iniziativa è promossa dall'Associazione Comuni Bresciani (ACB), in collaborazione con SMAE Scuola di Management e Alta Formazione dell'Università degli Studi di Brescia (UniBS), e si svolgerà tra maggio e giugno.   

ACB, consapevole della crescente importanza dell'AI e del suo potenziale di trasformazione per la Pubblica Amministrazione, ha voluto promuovere questo ciclo di incontri formativi per fornire ai professionisti della PA le competenze necessarie per comprendere e utilizzare al meglio questa tecnologia. Riconosciamo, infatti, come l'AI stia rapidamente evolvendo, presentando significative opportunità di miglioramento dell'efficienza e dell'erogazione dei servizi pubblici, ma anche nuove sfide che richiedono una preparazione adeguata. In questo scenario dinamico, è fondamentale agire tempestivamente per diffondere conoscenza e consapevolezza tra i professionisti della PA, consentendo loro di comprendere le potenzialità, i limiti e le implicazioni dell'AI.   

Il percorso formativo, completamente gratuito, si articola in quattro lezioni che affronteranno il tema dell'Intelligenza Artificiale da diverse prospettive, offrendo sia una panoramica concettuale che strumenti pratici per l'utilizzo.

Di seguito il programma dettagliato del corso:

  • Lezione 1: Conoscere l'Intelligenza Artificiale
    • Data: Giovedì 15 maggio 2025, ore 10:00 - 13:00
    • Sede: Dipartimento di Economia Università degli Studi di Brescia
    • Docenti: SMAE UniBS, Prof. Giacomini e Prof. Vindigni   
  • Lezione 2: Norme, regolamenti e impatti privacy
    • Data: Giovedì 29 maggio 2025, ore 10:00 - 12:00
    • Modalità: Lezione a distanza
    • Docente: Ing. Aldo Lupi, Si.net Informatica srl (DPO e esperto privacy) 
  • Lezione 3: Ambiti e applicazioni reali nella PA
    • Data: Mercoledì 11 giugno 2025, ore 10:00 - 12:00
    • Modalità: Lezione a distanza   
    • Docente: Andrea Tironi, Project Manager PA e Data Specialist di ANCI   
  • Lezione 4: Laboratorio e prove di utilizzo di strumenti AI
    • Data: Giovedì 26 giugno 2025, ore 10:00 - 13:00
    • Sede: Da definire   
    • Docenti: Luca Belli e Davide Lauro (Secoval srl), Andrea Tironi (Project Manager PA e Data Specialist di ANCI)   

L'iniziativa ha ottenuto il patrocinio istituzionale della Comunità Montana di Valle Sabbia, della Comunità Montana Valle Trompia, della Comunità Montana Parco Alto Garda, della Comunità Montana Valle Camonica e della Comunità Montana Sebino Bresciano. Si inserisce, inoltre, nel solco delle indicazioni strategiche delineate dal Piano Triennale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione 2024-2026 e dalle recenti bozze di linee guida dell'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID) sull'adozione dell'AI nella PA.   

Secoval è orgogliosa di contribuire attivamente a questo progetto, mettendo a disposizione le proprie competenze per supportare i Comuni del territorio nell'affrontare le sfide e cogliere le opportunità offerte dall'Intelligenza Artificiale.

Modalità di adesione:

Per partecipare al corso, è necessario iscriversi entro il 09/05 tramite il seguente link: https://ai.secoval.it

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare Acb Servizi Srl (tel. 030 220011).