Archivio notizie
Trasformazione Digitale nella Pubblica Amministrazione obiettivo “culturale” e tecnologico per 32 Comuni bresciani

Giovedì 14 marzo presso la sede della CMVS seminario di aggiornamento per Sindaci e Amministratori
Trasformazione Digitale nella Pubblica Amministrazione obiettivo “culturale” e tecnologico per 32 Comuni bresciani
NOZZA DI VESTONE – La trasformazione digitale è una fondamentale tappa dell’evoluzione dei servizi della Pubblica Amministrazione che, grazie ai fondi del PNRR (il 94% dei comuni in Italia ha presentato dei progetti), permetterà a stretto giro di semplificare procedure, ridurre tempi e costi. 32 comuni bresciani (Agnosine, Anfo, Bagolino, Barghe, Bedizzole, Bione, Capovalle, Casto, Gavardo, Idro, Lavenone, Mazzano, Mura, Muscoline, Nuvolento, Nuvolera, Odolo, Paitone, Pertica Alta, Pertica bassa, Preseglie, Provaglio V/S, Rezzato, Roè Volciano, Sabbio Chiese, Salò, Serle, Treviso Bresciano, Vallio Terme, Vestone, Villanuova S/C e Vobarno) capitanati da Secoval, società partecipata dalla Comunità Montana Valle Sabbia, stanno procedendo spediti nel percorso verso la completa digitalizzazione che, come analizzato da un’indagine condotta dal Politecnico di Milano in collaborazione con AssoSoftware ed Osservatorio agenda digitale, genera come principali benefici: maggior tracciabilità dei processi (71%), qualità ed efficienza (69%), riduzione errori (63%), aggiornamento dati in tempo reale (62%), unicità info a supporto delle decisioni (62%).
Dello stato di avanzamento lavori e dei nuovi traguardi all’orizzonte, se ne parlerà, a Nozza di Vestone presso la sede della CMVS, giovedì 14 marzo (h. 17,30) nel corso di un seminario per Sindaci, Segretari e Personale Operativo Comunale, oltre a Pubblici Amministratori intitolato “La trasformazione digitale con fondi PNRR per la digitalizzazione. Aggiornamento progetto Secoval” che tra i relatori vedrà anche il consulente per la digitalizzazione della Camera dei Deputati, Giovanni Bonati. “Crediamo nella Pubblica Amministrazione digitalizzata il più possibile” commenta GiovanMaria Flocchini, Presidente della CMVS, aggiungendo: “tuttavia per raggiungere, nei tempi purtroppo compressi dalla normativa, questi traguardi dobbiamo conoscere le soluzioni, essere aggiornati e proporre formazione adeguata e di supporto a tutti i soggetti coinvolti. Questa è una vera sfida tecnologica e in Valle Sabbia ci stiamo impegnando molto senza venir meno al rispetto delle persone, delle strutture e dei modelli organizzativi”.
Ed è proprio l’impegno profuso del “sistema Secoval” nella corsa verso la digitalizzazione che testimonia la volontà dei Comuni di abbracciare le sfide del futuro per forgiare Pubbliche Amministrazioni più moderne, connesse e resilienti.