Archivio notizie
Presto il Digital Wallet sull’App IO

Pieno supporto agli enti per la nuova rivoluzione del 2024: il portafoglio digitale sull’app IO
Sta diventando sempre più normale girare senza contanti ma solo con il telefono e le carte ben protette dall’applicazione Wallet. Fisicamente oramai le uniche carte che ci portiamo appresso sono la carta d’identità (CIE), la patente e il codice fiscale (CF).
Ma se vi dicessimo che dal 2024 si darà il via al Digital Wallet, ossia un portafoglio universale in versione digitale, dove poter conservare la versione virtuale di tutti i propri documenti, raggruppando così tutte le informazioni che contribuiscono alla costruzione di un’identità digitale?
Non bisognerà scaricare nessuna nuova applicazione, tutte queste funzioni saranno implementate nell’AppIo.
Nell’ottica del raggiungimento degli obiettivi del PNRR, nell’AppIo saranno raccolti tutti i documenti utili ai cittadini per accedere ai servizi delle Pubbliche amministrazioni. Questo è quanto è stato dichiarato durante un convegno organizzato al Forum PA.
Entro l’inizio del 2024 PagoPA, società partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, provvederà all’inserimento nell’AppIo dei seguenti documenti:
- Patente digitale
- Tessera sanitaria digitale
- Voting pass (tessera elettorale)
Questa digitalizzazione porta ad un cambio epocale alla cui base del rapporto cittadino-Pubblica Amministrazione ci sarà AppIo.
Semplice, i cittadini potranno concludere in pochi click, usando il proprio cellulare smartphone, tutte le operazioni digitali che servono per ottenere un servizio dalla PA.
Ad oggi l’APPIO è a disposizione di tutti i cittadini dei comuni serviti da Secoval con la presenza di diversi servizi di notifica digitale per la presentazione di istanze telematiche e totalmente digitali. Come detto questo strumento verrà ulteriormente potenziato grazie al progetto di trasformazione digitale con le risorse PNRR per la digitalizzazione che i comuni hanno approvato nei mesi scorsi.
Per scaricare l’App IO è indispensabile avere uno smartphone ovvero un cellulare “intelligente” che non serve solo per fare telefonate, ma anche per navigare sul web, e dispone di un sistema operativo Android o iOS.
L’applicazione può essere scaricata tramite Play Store Google o AppStore Apple. È sufficiente digitare IO e nell’elenco viene visualizzata come “IO PagoPA” oppure “IO servizi pubblici”. Una volta individuata, basta cliccare su “Installa” o “Scarica/Download”, scaricare l’App IO sul proprio telefono cellulare e, una volta scaricata, attivare le notifiche per rimanere sempre aggiornati.