Archivio notizie
Con 7,5 milioni di euro 35 Comuni bresciani, grazie a Secoval, innovano e si proiettano nel tecno futuro digitale con i fondi PNRR

4 min read -
Flocchini, Presidente CMVS: “Risultato importante per presente e futuro dopo Fibra e Smart City”
COMUNICATO STAMPA
NOZZA DI VESTONE. Oltre 7,5 milioni di euro saranno investiti in tecnologia e innovazione, entro i prossimi 16 mesi, principalmente in Valsabbia, ma non esclusivamente visto che sono ben 35 i Comuni che Secoval, braccio operativo della Comunità Montana valsabbina, ha saputo coinvolgere per partecipare a bandi e ottenere i finanziamenti del PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, dedicati appunto all’innovazione tecnologica e alla digitalizzazione.
“Si tratta di un risultato importante che permetterà a molti enti pubblici di beneficiare di un sostanzioso aiuto per allinearsi ai più sofisticati standard della modernità internazionale. La sfida della Pubblica Amministrazione, ed è proprio questo il punto di partenza per una vera trasformazione digitale, è sempre più quella di dimostrare che è capace di stare al passo coi tempi e che può essere un partner del cittadino, non una zavorra della società. In Valsabbia, dopo la Fibra e il progetto di Smart City, ci stiamo impegnando molto in questa direzione e penso che il grande lavoro svolto da un team giovane, come quello di Secoval, sia percepibile da tutti”
dichiara il presidente della Comunità Montana Giovanmaria Flocchini, mentre l’Amministratore Unico, Flavio Gnecchi puntualizza:
“Gli obiettivi di Italia Digitale 2026, programma al quale ci siamo ispirati, sono: aumentare le competenze di tutti i dipendenti pubblici, incrementare la cultura digitale dei cittadini, fare investimenti in infrastrutture per velocizzare i processi e fornire risposte puntuali e sempre aggiornate. Nel breve volgere di pochi mesi i servizi digitali offerti saranno quindi considerevolmente di più, ma tengo a precisare che siamo di fronte ad una questione di forma e sostanza che darà un notevole impulso culturale a tutta la Pubblica Amministrazione a solo vantaggio della collettività”.
Ecco nel dettaglio come la puntuale progettazione di Secoval ha permesso di ottenere i finanziamenti, € 7.577.498 per la precisione, proposti da cinque bandi PNRR: € 3.084.688 con le iniziative legate all’ Esperienza del cittadino con i Pubblici Servizi anche attraverso il miglioramento dei siti Web; € 2.283.379 per il potenziamento della Migrazione dei servizi digitali su ambiente Cloud certificato; € 1.642.824 per sviluppare l’adozione dei Servizi di incasso per il tramite del Pago PA ed € 118.607 per quella dell’applicazione per i cittadini denominata AppIO; € 448.000 per promuovere e diffondere l’uso di SPID e della Carta Identità Elettronica nell’autenticazione dei servizi online e nei portali WEB.
“Il pacchetto di servizi che cambieranno volto telematico ai 35 Enti pubblici coinvolti dalla nostra progettazione, sono molteplici e articolati, si tratta infatti di una opportunità per la PA assolutamente imperdibile e noi abbiamo cercato di fare il massimo per ottenere le risorse legate a obiettivi sicuramente ambiziosi oltre che da raggiungere in breve. Abbiamo infatti pensato che i tempi fossero maturi per gettare le basi verso un futuro nel quale la digitalizzazione dei servizi fosse non il fine, ma il mezzo per competere con quelle strutture che migliorano la qualità della vita per cittadini, professionisti e imprese”
dichiara Marco Baccaglioni, Direttore Generale di Secoval e delle Società partecipate della CMVS, precisando infine che:
“Verranno potenziati i datacenter con apparati di cybersecurity e creati dei percorsi di formazione in Security Awareness, gli edifici pubblici godranno di contratti quinquennali di connettività, verrà sviluppato un portale unico del cittadino per i servizi tributari e migliorata la comunicazione con i territori. Insomma, un completamento e perfezionamento dell’architrave tecnologica che in questi anni abbiamo impostato ma che permetterà, successivamente, un ulteriore rilancio verso nuovi traguardi”.
Gnecchi, Flocchini, Baccaglioni
Elenco dei Comuni coinvolti: Agnosine; Anfo; Bagolino; Barghe; Bedizzole; Bione; Castelcovati; Castenedolo; Capovalle; Casto; Gavardo; Gussago; Idro; Lavenone; Mazzano; Mura; Muscoline; Nuvolento; Nuvolera; Odolo; Paitone; Pertica Alta; Pertica Bassa; Preseglie; Provaglio V/S; Rezzato; Roè Volciano; Sabbio Chiese; Salò; Serle; Treviso Bresciano; Vallio Terme; Vestone; Villanuova S/C; Vobarno.
Altre notizie correlate

30-mag-22
Secoval approva all’unanimità il Bilancio 2021 con fatturato in crescita (+14%), ma non si ...
4 min read - La Società valsabbina, fortemente votata alla ICT e che copre svariati settori, ha chiuso ...

27-mag-22
Concluso il Master in Management dell’Impresa Responsabile sostenuto da Comunità Montana Valle ...
3 min read - e promosso da Cassa Rurale Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella, Confindustria Brescia — Zona ...

31-mar-22
Vestone passa a “Teseo” per proteggere il sistema informatico e si rilancia verso un futuro ...
2 min read - Il Comune di Vestone ha scelto la sicurezza digitale e la razionalizzazione garantite dalla ...

17-mar-22
Il Presidente di Confindustria Brescia Franco Beretta in visita a Secoval
2 min read - Lunedì 14 marzo 2022 abbiamo avuto l’onore di ospitare il presidente di Confindustria Brescia Franco ...

08-mar-22
Webinar — Sportello Polifunzionale: Gestione digitale dei procedimenti
2 min read - Siete invitati Giovedì 17 marzo alle ore 11.00 a partecipare ad un webinar ...

23-feb-22
Internazionalizzare, gestire, comunicare un’impresa turistica 4.0
4 min read - Comunità Montana in collaborazione con l’Università Cattolica di Brescia ...

22-nov-21
Seminario in UniBS: Il datawarehouse geografico per un governo smart del territorio
3 min read - Venerdì 3 dicembre ore 10 Facoltà di Economia Università degli Studi di Brescia ...

05-ott-21
Inaugurata la nuova sede operativa di Sae Valle Sabbia
2 min read - Venerdì 1 ottobre è stata infatti inaugurata la sede operativa della società Servizi ...

07-set-21
Comunità Montana Valle Sabbia favorisce la costruzione di profili professionali per il mondo ...
5 min read - COMUNICATO STAMPA La Valle Sabbia è un distretto siderurgico, metallurgico ...

01-set-21
Click-day per vincere 5 posti all’esclusivo Master per nuovi manager della digitalizzazione ...
3 min read - Iniziativa Secoval per chi ha meno di 35 anni e vuole lavorare in uno dei settori tra i più ...