Archivio notizie

 30-mag-22

Secoval approva all’unanimità il Bilancio 2021 con fatturato in crescita (+14%), ma non si ferma e guarda già al futuro

Secoval approva all’unanimità il Bilancio 2021 con fatturato in crescita (+14%), ma non si ferma e guarda già al futuro

4 min read -

 

La Società valsabbina, fortemente votata alla ICT e che copre svariati settori, ha chiuso in utile ed è stata elogiata come “eccellenza nella digitalizzazione dei Comuni” dal Ministro Colao a Roma

Comunicato Stampa

NOZZA DI VESTONE — “Con 39 dipendenti, ricavi netti per oltre 4,654 milioni in crescita del 14% circa sull’anno precedente, e un utile dopo le imposte di 13mila euro che contribuisce a far lievitare il patrimonio netto a 243mila euro, Secoval è sicuramente una realtà, nel settore dei servizi alla PA, tra le più dinamiche e all’avanguardia, ma proprio per questo non si ferma e sta già guardando in avanti con nuove sfide e programmi. Crediamo in questa società per la vicinanza che esprime ai territori rispondendo alle necessità dei Comuni”

dichiara Giovanmaria Flocchini, Presidente della CMVS, presentando i numeri più significativi del Bilancio 2021 approvato all’unanimità dall’Assemblea dei Soci della società di servizi di proprietà della Comunità Montana di Valle Sabbia e di altri Enti (42).

La realtà, con età media del personale al di sotto dei 40 anni, diretta da Marco Baccaglioni, si occupa di un ventaglio di servizi molto variegato che comprende differenti settori che riguardano l’area della Fiscalità con i Tributi Locali (IMU e TASI con 44mila informative cadauno prodotte nell’anno 2021, TARI con 102mila avvisi di pagamento nei dodici mesi terminati al 31.12 scorso, ICP con 2000 avvisi di pagamento ed inoltre anche con il servizio di Riscossione Coattiva); del Catasto (nel corso del 2021 sono stati rilasciati ben 2400 tra visure catastali, estratti di mappa ed altri certificati) con la Carta Unica Valsabbia e dell’Hinterland Gardesano, la ricognizione catastale del Patrimonio Stradale e il Data Warehouse Catastale; dell’ambito ICT nella Pubblica Amministrazione che è trasversale a tutte le aree e i servizi di competenza; dello Sportello Polifunzionale; del SUAP-SUED, della gestione del WEB e del sistema di Privacy, del supporto di Software Gestionale dei singoli Comuni; del progetto Smart City; del GSI — Geo Spatial Inventory; della Protezione Civile e della Statistica ed anche del RIM topografico.

Flavio Gnecchi, GiovanMaria Flocchini, Marco Baccaglioni

“Continuiamo ad investire in tecnologie e formazione per affrontare sempre con la massima puntualità le nuove sfide che ci sono imposte dall’evoluzione da un lato e da norme e necessità sempre differenti dall’altro, per poter offrire ai nostri clienti, ovvero cittadini, professionisti, imprese e Pubblica Amministrazione, prodotti e servizi efficienti e tempestivi”

precisa l’Amministratore Unico, Flavio Gnecchi, aggiungendo:

“L’anno concluso è stato particolarmente sfidante anche a causa delle pandemie, ma proprio per questo siamo particolarmente soddisfatti per aver conseguito molti importanti Obiettivi tra i quali spiccano sicuramente il completamento del riordino del Catasto per l’intera Valle Sabbia grazie alla messa in conservazione di Bagolino, mentre per l’IMU il costante adeguamento normativo con il recepimento dei decreti sostegni per l’emergenza COVID, rivolgendo però anche uno sguardo al futuro per la TARI per i comuni di Vobarno e Gavardo che dal 2023 inizieranno la tariffazione puntuale. Tra gli Obiettivi conseguiti sicuramente meritano una citazione il trasferimento sul cloud Montano dei comuni di Rezzato, Salò, Gavardo, Preseglie e Provaglio VS. Infine tra le Novità che meritano una segnalazione c’è sicuramente a proposito della Fiscalità e del Catasto da segnalare l’analisi e la bonifica della Carta Unica del Lago di Garda per i comuni di Salò e Gardone Riviera. La vera e lungimirante novità riguarda la costituzione di un ufficio, denominato “Supporto PNRR”, dedicato all’intercettazione dei fondi per la digitalizzazione della PA”.

Secoval, una società nata grazie ad una felice intuizione e con il cuore pulsante sempre in Valle Sabbia, è ora quindi proiettata molto più in là dei confini territoriali montani grazie anche ad una visione gestionale lungimirante, come è stata anche oggetto di citazione e sottolineatura da parte del Ministro Colao, nelle scorse settimane, durante un incontro pubblico a Roma per la presentazione di un libro scritto dal giornalista Friedman, e rilanciata dalle Agenzie di Stampa presenti all’evento e con la quale elogiava il lavoro svolto in Valle Sabbia

“quale forza positiva del Paese ed eccellenza nella digitalizzazione, supportata dalle opportunità offerte dal PNRR, dei Comuni nella provincia di Brescia”.

 

Foto di repertorio dei nostri dipendenti

 

 

 

 

 

 

 

 Altre notizie correlate

Immagine di copertina per Con 7,5 milioni di euro 35 Comuni bresciani, grazie a Secoval, innovano e si proiettano nel tecno futuro digitale con i fondi PNRR Blog

17-set-22

Con 7,5 milioni di euro 35 Comuni bresciani, grazie a Secoval, innovano e si proiettano nel ...

4 min read -  Flocchini, Presidente CMVS: “Risultato importante per presente e futuro dopo Fibra e Smart City” COMUNICATO ...

Immagine di copertina per Concluso il Master in Management dell’Impresa Responsabile sostenuto da Comunità Montana Valle Sabbia Blog

27-mag-22

Concluso il Master in Management dell’Impresa Responsabile sostenuto da Comunità Montana Valle ...

3 min read -  e promosso da Cassa Rurale Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella, Confindustria Brescia — Zona ...

Immagine di copertina per Vestone passa a “Teseo” per proteggere il sistema informatico e si rilancia verso un futuro “smart” Blog

31-mar-22

Vestone passa a “Teseo” per proteggere il sistema informatico e si rilancia verso un futuro ...

  2 min read -  Il Comune di Vestone ha scelto la sicurezza digitale e la razionalizzazione garantite dalla ...

Immagine di copertina per Il Presidente di Confindustria Brescia Franco Beretta in visita a Secoval Blog

17-mar-22

Il Presidente di Confindustria Brescia Franco Beretta in visita a Secoval

2 min read - Lunedì 14 marzo 2022 abbiamo avuto l’onore di ospitare il presidente di Confindustria Brescia Franco ...

Immagine di copertina per Webinar — Sportello Polifunzionale: Gestione digitale dei procedimenti Blog

08-mar-22

Webinar — Sportello Polifunzionale: Gestione digitale dei procedimenti

2 min read -  Siete invitati Giovedì 17 marzo alle ore 11.00 a partecipare ad un webinar ...

Immagine di copertina per Internazionalizzare, gestire, comunicare un’impresa turistica 4.0 Blog

23-feb-22

Internazionalizzare, gestire, comunicare un’impresa turistica 4.0

4 min read -    Comunità Montana in collaborazione con l’Università Cattolica di Brescia ...

Immagine di copertina per Seminario in UniBS: Il datawarehouse geografico per un governo smart del territorio Blog

22-nov-21

Seminario in UniBS: Il datawarehouse geografico per un governo smart del territorio

3 min read -  Venerdì 3 dicembre ore 10 Facoltà di Economia Università degli Studi di Brescia ...

Immagine di copertina per Inaugurata la nuova sede operativa di Sae Valle Sabbia Blog

05-ott-21

Inaugurata la nuova sede operativa di Sae Valle Sabbia

2 min read -  Venerdì 1 ottobre è stata infatti inaugurata la sede operativa della società Servizi ...

Immagine di copertina per Comunità Montana Valle Sabbia favorisce la costruzione di profili professionali per il mondo delle imprese: percorso di formazione gratuito per formare competenze richieste dal tessuto industriale della Valle Sabbia Blog

07-set-21

Comunità Montana Valle Sabbia favorisce la costruzione di profili professionali per il mondo ...

5 min read -  COMUNICATO STAMPA La Valle Sabbia è un distretto siderurgico, metallurgico ...

Immagine di copertina per Click-day per vincere 5 posti all’esclusivo Master per nuovi manager della digitalizzazione nella PA Blog

01-set-21

Click-day per vincere 5 posti all’esclusivo Master per nuovi manager della digitalizzazione ...

3 min read -  Iniziativa Secoval per chi ha meno di 35 anni e vuole lavorare in uno dei settori tra i più ...